Porta la tua impresa sempre ad un passo più avanti degli altri.
Ci troviamo in una nuova era, un’era che non si era mai vista prima, un’era dove c’è abbondanza di prodotti e servizi, un’era di grande affollamento di Brand, un’era di competizione, un’era di tutto e di più.
Nonostante i tuoi sforzi, la tua esperienza, oggi fai fatica a ottenere i risultati voluti.
I risultati molte volte non arrivano a causa di 4 zavorre che ci inchiodano al pavimento, non ci fanno crescere e andare avanti.
- La prima zavorra è rappresentata dalle conoscenze che non possiedi, ti paralizzano e ti fanno restare nello stato in cui sei.
- La seconda zavorra è rappresentata dai punti di forza della tua impresa, fin quando non conoscerai appieno il potenziale, non potrai mai portarla al successo.
- La terza zavorra è rappresentata dalla mancanza di strategie, il tuo obiettivo è incrementare i clienti, incrementare le vendite, e saper portare il tuo team a vincere. Senza conoscere quali sono le strategie e come applicarle non avrai mai i risultati sperati.
- La quarta zavorra è continuare a lavorare da dipendente per la tua impresa, invece di diventare l’imprenditore della tua impresa, solo così potrai farla crescere e portarla al successo.
In questo libro scoprirai i 7 pilastri che ti condurranno al successo.
Diventa un imprenditore del futuro.
Scarica il mio E-book gratuito
Inserisci i dati qua sotto, clicca e scarica il mio E-book
dove scoprirai I 7 pilastri per costruire un'impresa di successo.
Prima che tu legga questo piccolo manuale devi sapere che è stato scritto per tutti i possessori di partita iva, ma anche per quelle persone che stanno pensando di aprirne una.
Quindi non importa se sei alle prime armi o hai anni di esperienza.
Non importa se sei un commerciante che lavora da solo, un libero professionista o sei un imprenditore che ha centinaia di dipendenti.
Le regole, le strategie, e il sistema che leggerai in questo piccolo manuale sono le basi per chi fa business in qualunque forma.
Gestire un‘azienda o gestire un'attività commerciale individuale, o svolgere un’attività di libero professionista richiede l’acquisizione di competenze e di abilità imprenditoriali.
Gestire un‘azienda coinvolge diverse persone e funzioni aziendali, mentre gestire un'attività individuale prevede che un singolo individuo gestisca tutte le attività da solo.
In particolare, la gestione di un‘azienda include la gestione delle risorse umane, il controllo dei processi aziendali, l'organizzazione della produzione, la gestione del marketing e delle vendite, la gestione dei rapporti con i fornitori ei clienti, la gestione delle finanze e della contabilità, la conformità alle leggi e ai regolamenti, e molto altro ancora.
D'altra parte, la gestione di un'attività individuale richiede che l'imprenditore sia in grado di gestire tutte le attività da solo, come la produzione, la gestione delle vendite e dei clienti, la promozione del Brand, il Marketing la gestione dei rapporti con la clientela, la fatturazione e la contabilità.
In entrambi i casi, è importante avere conoscenze e competenze di base in materia di business, di crescita.
Per le imprese di maggiori dimensioni, potrebbe essere necessario avvalersi di professionisti o consulenti esterni, come commercialisti, avvocati o amministratori delegati, per gestire con successo l'azienda.
Al contrario, in una attività individuale, il proprietario cioè l’imprenditore può essere in grado di gestire personalmente tutte le attività, anche se può essere opportuno avvalersi occasionalmente di specialisti o consulenti esterni in alcune aree specifiche.
Il successo di ogni business si basa su 7 pilastri.
Con questo manuale avrai a disposizione tutte quelle abilità e SKILL che porteranno il tuo Business al successo.
Sicuramente ti sei reso conto che ci troviamo in una nuova era, un’era che non si era mai vista prima, un’era dove c’è abbondanza di prodotti e servizi, un’era di grande affollamento di Brand, un’era di competizione, un’era di tutto e di più.
Oggi per fare impresa non si può più pensare che basti avere un prodotto, un servizio, avere qualità e gentilezza, questo non funziona più.
Oggi bisogna essere dei veri imprenditori, non si può più improvvisare, pensando di aprire una partita iva, una serranda e poter vendere. E’ fallimentare.
Oggi il mercato ci richiede delle nuove competenze, delle nuove SKILL imprenditoriali, delle nuove abilità.
E con tutte queste abilità non si nasce, ma si imparano.
Per diventare veri imprenditori di successo bisogna forgiarsi con l’esperienza lavorativa, la pratica, gli sbagli e i successi.
Ma non basta! Ci vuole la formazione per apprendere quelle abilità che non si imparano con l’esperienza, e la pratica, ma vengono tramandate.
In questo manuale parliamo proprio dei 7 pilastri fondamentali per costruire una impresa di successo in questo nuovo millennio. Questi pilastri oggi come ieri sono fondamentali, sono proprio le fondamenta dell’impresa, perché altrimenti si è fuori dal gioco imprenditoriale.